Precursore nelle tecnologie all'avanguardia:
Hitachi Rail STS è da decenni precursore a livello mondiale nelle tecnologie per l'industria ferroviaria:
- In Francia, fin dal 1981, con la linea Parigi-Lione (la prima linea ad Alta Velocità realizzata in Europa),
- In Spagna, con la prima linea ad alta velocità realizzata con tecnologia ERTMS (Madrid-Lerida)
- Nel Regno Unito, con la prima linea ad alta velocità (High Speed One che collega Parigi a Londra) e la prima linea ERTMS (Cambrian line)
- In Svezia, con la linea Haparandabanan (prima realizzazione ERTMS in Svezia)
- In Marocco, con la linea Tangeri-Kenitra (prima linea ad alta velocità e prima applicazione della tecnologia ERTMS in assoluto in Africa)
- In Italia con la prima applicazione della tecnologia ERTMS 2 alla rete ad alta velocità nazionale
Tecnologie relative alle Linee ad Alta Velocità e alle Linee Principali
- TVM: sistema di segnalamento sviluppato da Hitachi Rail STS all'inizio degli anni 80 su misura per soddisfare le specifiche esigenze delle prime linee ad alta velocità in Francia, Cina e Corea del Sud.
- ERTMS/ETCS L1 & L2: soluzioni standard di segnalamento abbinate a tecnologie per l’Alta Velocità, le linee tradizionali e di trasporto pesante, per reti ferroviarie caratterizzate da maggiore sicurezza e interoperabilità.
- Ansaldo STS fa parte delle otto società UNIFE che hanno sviluppato il progetto ERTMS in stretta collaborazione con l’Unione Europea, con i soggetti economici in ambito ferroviario e con l’industria delle tecnologie GSM-R.
Riferimenti principali ERTMS/ETCS L1/L2